Ieri sera ho potuto visionare la pellicola tanto chiacchierata e vi dico che è un giallo che fa pensare!!!Certo, è giusto prenderlo con le molle considerandolo un bel e intrigante romanzo:La storia appassiona molto anche se poi se guardi le tante incongruenze su date e episodi ti viene da sorridere...Questa Maddalena oltre che pentita appare e viene venduta dal regista come una sorta di mamma dell'umanità essendo ,secondo lui,la moglie e la mamma di una presunta Sara figlia di Gesù Cristo...Insomma le illazioni che circolano da più di 2000 anni su un'eventuale storia o addirittura matrimonio fra Gesù e Maddalena qui risultano nel film fondate e insinuanti verso uno stravolgimento della Storia del Cristianesimo che sempre secondo il regista avrebbero tenuto nascosto nel sacro Grall.Realtà e fantasia si intrecciano nella pellicola che vorrebbe far riscrivere la storia della religione più tollerante.Punti riflessivi ce ne sono tanti anche se ovviamente non mette in discussione proprio nulla,mi spiego:se una persona CREDE nella religione Cattolica non deve temere nulla dalla visione di questo romanzo storico fantasioso.Invece se si fa parte della parte di persone indecise e dubbiose che non frequentando gli ambiti ecclesiali non conoscono le fonti storico religiose può dare motivo e alito a conclusioni azzardate di discussione.Per me è un motivo di confronto comunque per capire meglio, per interessarsi di più della storia delle religioni e per riavvicinarsi alla religione cristiano-cattolica.Certo un film o un libro post-moderno non riusciranno con allusioni sbagliate e inesatte a mettere in crisi una religione che da 2000 anni ci lascia continuamente a boca aperta nel momento della lettura anche di pochi versetti sempre attuali e più moderni giorno dopo giorno.Dormiami sonni sereni!
Sempre fisso smart
Andrea Fisso Smart
Nessun commento:
Posta un commento